Collaborazione, preparazione, ambizione, squadra. I valori che nel 2024 hanno avvicinato Isem Packaging Group alla Nazionale Italiana di Pararafting sono tornati a brillare in occasione di un evento storico: la prima World Cup della World Rafting Federation, svoltasi dal 6 all’8 giugno sul fiume Noce, nel cuore della Val di Sole.
Come Isem Packaging Group, siamo orgogliosi di sostenere chi costruisce i propri successi un colpo di pagaia alla volta, supportando un’idea in cui crediamo molto, ovvero che la forza vera nasca dal Gruppo. Lo sport è una metafora potente della collaborazione che genera progresso.
Mezzana capitale degli sport fluviali
La manifestazione si è svolta in contemporanea con i Campionati Europei di Canoa, trasformando Mezzana in un centro internazionale per gli sport d’acqua viva: hanno partecipato squadre provenienti da Giappone, Grecia, Svizzera, Austria, Paesi Bassi e Germania. A queste si è aggiunta una straordinaria rappresentanza italiana, con moltissimi equipaggi provenienti da club di tutta la penisola. La manifestazione non aveva soltanto valenza internazionale, ma ha anche assegnato punti importanti per il Campionato Italiano e incoronato i nuovi Campioni Italiani Assoluti nella categoria slalom senior.
Tre giorni di competizioni adrenaliniche
Il programma, distribuito su tre giorni, ha garantito al pubblico e agli appassionati un ricco spettacolo sportivo. Venerdì è stato interamente dedicato alla prova di slalom in due manche: un percorso tecnico e selettivo, che ha richiesto grande abilità nella conduzione del raft e nel lavoro di squadra. Il livello di competitività è stato altissimo, con un percorso avvincente che ha appassionato gli spettatori presenti lungo le rive del Noce.
Sabato la manifestazione è proseguita con la qualifica per l’RX e con la specialità della Downriver, confermando ancora una volta come la Val di Sole rappresenti uno scenario ideale per questo tipo di gare: un fiume generoso e impegnativo, capace di esaltare le qualità atletiche degli equipaggi. Domenica si è svolta l’attesissima fase finale della prova di RX, che ha concluso ufficialmente il programma agonistico, seguita dalle premiazioni che hanno celebrato i vincitori di questa prima e memorabile edizione della World Cup.
I risultati: determinazione e spirito di squadra
Le gare hanno riservato emozioni fino all’ultimo secondo. Nella categoria Senior Men, il Japan Rafting Team Teikei ha saputo imporsi con autorevolezza, confermandosi squadra di altissimo livello tecnico e atletico. Tra le donne, il titolo è andato a un equipaggio composto da atlete del Rafting Team Verona/Garfagnana Rafting/M&N Movimento e Natura: un team affiatato che ha saputo primeggiare sia nella classifica internazionale che in quella nazionale, aggiudicandosi anche il titolo assoluto di slalom italiano. Sempre il Rafting Team Verona ha brillato nella categoria Senior Mix, imponendosi in un contesto competitivo molto serrato. Infine, nella categoria Para Mix, il successo è stato conquistato da una squadra formata da atleti di M&N Movimento e Natura e Rafting Team Verona, che hanno dimostrato grande capacità di adattamento e spirito di squadra.
- Senior Men: vittoria del Japan Rafting Team Teikei.
- Senior Women: il titolo a un equipaggio misto di Rafting Team Verona, Garfagnana Rafting e M&N Movimento e Natura.
- Senior Mix: ancora protagonista il Rafting Team Verona.
- Para Mix: successo per la squadra formata da M&N Movimento e Natura e Rafting Team Verona, esempio di collaborazione e affiatamento.
Un bilancio positivo per lo sport inclusivo
Il bilancio della manifestazione è stato estremamente positivo: la prima World Cup della World Rafting Federation ha registrato un’altissima partecipazione, sia in termini numerici che qualitativi. Le tante squadre coinvolte nella competizione hanno sottolineato la dimensione sempre più globale di questo sport.
Il sostegno di Isem Packaging Group al futuro dello sport
Sostenere queste squadre straordinarie significa, per il nostro Gruppo, contribuire a costruire un futuro più equo, accessibile e ricco di opportunità per tutti.
Ringraziamo la Federazione Italiana Rafting per la fiducia e per il lavoro instancabile nel promuovere lo sport come strumento di inclusione. Continueremo a remare insieme, con entusiasmo e responsabilità, verso nuovi traguardi.